Identifica, Cura e Fai Crescere Piante Sane con Noi!

Pianta del Formaggio Svizzero Cura

Monstera deliciosa

Pianta del Formaggio Svizzero main
Pianta del Formaggio Svizzero 0
Pianta del Formaggio Svizzero 1
Qual è la pianta

Questa pianta amatissima su Instagram è famosa per le sue foglie grandi, lucide e con inconfondibili intagli. La Monstera non è una pianta difficile da seguire, ma necessita di un po’ di spazio per esprimere tutto il suo potenziale.

Originaria del Sud America, la Monstera è una pianta rampicante che, in natura, si arrampica sugli alberi e su altre superfici grazie alle sue radici aeree. Anche in casa, apprezza avere un tutore di muschio su cui ancorarsi. Monstera deliciosa sviluppa foglie grandi con fori che, con la crescita, si trasformano in fenditure decorative. In appartamento, può crescere fino a 30-60 cm all’anno.

Umidità

Umidità

Alto

Illuminazione

Illuminazione

Parzialmente soleggiato e parzialmente ombreggiato

Temperatura

Temperatura

21°C - 27°C

Zona climatica

Zona climatica

10a - 12b

Difficoltà

Difficoltà

Facile

Ibernazione

Ibernazione

Periodo freddo

Tossicità

Tossicità

Tossico

Come Prendersi Cura della Pianta

  • Acqua

    Acqua

    plus open button

    Annaffia la pianta ogni 1-2 settimane. Lascia asciugare leggermente la superficie del terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Se non sei sicuro che abbia bisogno d’acqua, infila il dito a circa 2 cm di profondità: se il terreno è asciutto, è ora di annaffiare. In inverno riduci la frequenza. La Monstera gradisce anche nebulizzazioni, specialmente durante i mesi più secchi.

  • Potatura

    Potatura

    plus open button

    Quando i fusti o le radici aeree diventano antiestetici, puoi tagliarli appena sotto il nodo fogliare. Tuttavia, se possibile, è meglio reinserire le radici aeree nel vaso: fa bene alla salute della pianta. Rimuovi anche foglie secche o danneggiate quando necessario.

  • Fertilizzante

    Fertilizzante

    plus open button

    Un fertilizzante liquido bilanciato 20-20-20 ogni poche settimane durante la stagione di crescita è l’ideale. Diluire mezzo cucchiaino in circa 4 litri d’acqua e annaffiare finché l’acqua in eccesso fuoriesce dai fori del vaso. Elimina l’acqua in eccesso dal sottovaso. Non concimare durante l’inverno, quando la pianta è in fase di riposo.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Luce del sole

    Luce del sole

    plus open button

    La luce intensa ma indiretta è perfetta per questa pianta. Troppa luce diretta può danneggiare le foglie.

  • Suolo

    Suolo

    plus open button

    La Monstera preferisce un terreno leggermente umido ma ben drenato. Un terriccio a base di torba è perfetto. In alternativa, puoi mescolare metà terriccio universale e metà terriccio per piante grasse.

  • Propagazione

    Propagazione

    plus open button

    Far propagare la Monstera è semplice tramite talea di fusto. Scegli un apice con alcune foglie e nodi radicali già in formazione. Usa forbici ben pulite e taglia un segmento di 10-12 cm subito sotto un nodo. Rimuovi le foglie inferiori per esporre i nodi, immergi la talea in un vaso o in un barattolo d’acqua (i nodi devono restare sommersi). Cambia l’acqua ogni 3-5 giorni, usando preferibilmente acqua piovana o filtrata. Quando le radici saranno sviluppate, applica un ormone radicante (facoltativo) e pianta la talea in un buon terriccio.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Temperatura

    Temperatura

    plus open button

    La temperatura ideale per la Monstera è tra i 18 e i 27 °C. Evita che scenda sotto i 5 °C. Proteggila da correnti fredde e dalle fonti di calore dirette come termosifoni.

  • Contenitore

    Contenitore

    plus open button

    Qualsiasi vaso andrà bene, purché disponga di fori di drenaggio.

  • Fatto divertente

    Fatto divertente

    plus open button

    Esistono diverse specie di Monstera che vengono spesso confuse tra loro. Se cerchi una versione più compatta, dai un’occhiata alla Monstera adansonii.

Cosa C'è che Non Va con la Tua Pianta?
  • Popolarità

    Popolarità

    plus open button

    469,579 di persone hanno già questa pianta 36,097 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri

Identificazione delle Piante

Identificazione malattie

Altro