La Bergenia crassifolia, comunemente nota come sassifraga orecchio di elefante, è una pianta perenne resistente e visivamente accattivante che abbellisce ogni giardino con il suo fascino. Originaria della natura selvaggia della Siberia, questa pianta si è fatta strada nel cuore dei pollici verdi di tutto il mondo grazie alla sua adattabilità e facilità di coltivazione.
betaBergenia dalle foglie di cuore Cura
beta
Bergenia cordifolia



La Bergenia crassifolia è una pianta perenne resistente che può prosperare in varie condizioni. Le sue foglie grandi e lucide, che ricordano le orecchie di elefante, lo rendono un elemento distintivo in ogni giardino. Con grappoli di vivaci fiori rosa o bianchi in primavera, questa pianta aggiunge un tocco di eleganza al tuo spazio esterno.
Come Prendersi Cura della Pianta
Acqua
L'irrigazione moderata è la chiave del successo di Bergenia. Queste piante preferiscono il terreno costantemente umido ma non tollerano l'acqua stagnante. Innaffia profondamente quando la parte superiore del terreno (2,5 centimetri) sembra asciutta.
Potatura
Per mantenere un aspetto ordinato, i fiori morti fioriscono prontamente. Rimuovi le foglie vecchie o morte, che possono attirare parassiti e impedire la crescita.
Fertilizzante
Evitare una fertilizzazione eccessiva. Dovrebbe essere sufficiente un fertilizzante bilanciato a lenta cessione somministrato in primavera. Una fertilizzazione eccessiva può portare a un fogliame rigoglioso a scapito dei fiori.
Luce del sole
La Bergenia crassifolia può prosperare in varie condizioni di luce, compreso il pieno sole, l'ombra parziale o l'ombra completa. È una scelta versatile per diverse aree del tuo giardino.
Suolo
La Bergenia crassifolia prospera in terreni da acidi a neutri, argillosi e ricchi di materia organica. Puoi migliorare la qualità del terreno incorporando compost o ammendanti organici.
Propagazione
La propagazione della Bergenia crassifolia è semplice. Inizia a seminare in casa 4-6 settimane prima dell'ultimo gelo, assicurandoti una temperatura calda di circa 21-24°C (70-75°F) e una luce adeguata. Trapiantare le piantine all'aperto, distanziandole di 12-18 pollici l'una dall'altra. In alternativa, dividi le piante mature ogni pochi anni sollevandole, dividendo gli steli e ripiantandole.
Temperatura
La Bergenia crassifolia è una pianta robusta, in grado di sopportare un ampio intervallo di temperature. Può sopportare inverni gelidi fino a -40° C (-40° F) e prospera nelle estati calde, rendendolo adatto a vari climi.
Contenitore
Sebbene la Bergenia crassifolia venga tipicamente coltivata nelle aiuole, può prosperare anche in contenitori. Assicurati che il contenitore sia abbastanza spazioso da contenere il suo apparato radicale e utilizza un terriccio ben drenante per evitare che il terreno ristagni d'acqua.
Fatto divertente
La Bergenia crassifolia, sostenitrice della medicina tradizionale, ha svolto un ruolo cruciale nelle pratiche di guarigione che abbracciano generazioni e culture. Il suo rizoma e le foglie offrono potenti estratti acquosi e rimedi affidabili per vari disturbi. Questa pianta versatile è stata a lungo una risorsa preziosa nella guarigione naturale, dalla colite non infettiva alla tubercolosi, dalla polmonite acuta all'influenza e persino disagi come laringite, mal di testa e problemi gastrointestinali.
PopolaritÃ
1,167 di persone hanno già questa pianta 126 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri
Scopri più piante con l'elenco sottostante