Benvenuti nel mondo di Dill-ightful di Dill! Questa erba, nota per il suo fogliame piumato e l'aroma distinto, è un must per ogni giardino indoor. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante, la natura accomodante e la versatilità di Dill lo rendono un'aggiunta divertente e gratificante al tuo giardino di casa.
betaAneto Cura
beta
Anethum graveolens



Scientificamente noto come Anethum graveolens, l'aneto è un'erba saporita e profumata originaria del Mediterraneo. Questa pianta annuale appartiene alla famiglia delle Apiaceae, che comprende piante come carote e prezzemolo. Gli aneti crescono fino a circa 24-36 pollici (61-91 cm), con sottili steli cavi e foglie alternate, finemente divise, simili a felci che crescono 4-8 pollici (10-20 cm) di lunghezza. La pianta vanta fiori aromatici dal bianco al giallo riuniti in piccole ombrelle. Crescono fino a un diametro di 2-9 cm e vengono spesso utilizzati nel decapaggio. I semi sono spessi, da diritti a leggermente ricurvi, con una superficie increspata longitudinalmente. La facile coltivazione, il sapore caratteristico e le proprietà medicinali dell'aneto lo rendono un'aggiunta gratificante a qualsiasi spazio del giardino.
Come Prendersi Cura della Pianta
Acqua
L'aneto preferisce annaffiature moderate. Mantieni il terreno costantemente umido, ma fai attenzione a non innaffiarlo eccessivamente, poiché può causare marciume radicale. Dill non tollera la siccità , quindi cerca un equilibrio. Assicurarsi che il contenitore abbia un drenaggio adeguato per evitare che il terreno ristagni d'acqua.
Potatura
prematuramente bullonatura (andando a seminare). Taglia regolarmente le punte degli steli principali e le foglie ingiallite o morte. Anche la raccolta delle foglie e dei semi è una forma di potatura.
Fertilizzante
È adatto un fertilizzante liquido bilanciato e multiuso con un rapporto NPK 10-10-10. Nutri il tuo Dill ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita primaverile-estiva. Evita una concimazione eccessiva, poiché può influire negativamente sul sapore.
Luce del sole
Gli aneti sono erbe che amano il sole. Posizionali in un luogo che riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Se la luce naturale è insufficiente, considera l'integrazione con una luce di coltivazione per garantire una crescita robusta.
Suolo
Utilizzare un terriccio ben drenante con un intervallo di pH da leggermente acido a neutro compreso tra 5,5 e 7,0. L'aneto non è troppo esigente per quanto riguarda la qualità del suolo, ma si sente meglio in un terreno ricco di sostanze nutritive, sciolto e ben aerato.
Propagazione
All'interno, l'aneto si propaga meglio seminando i semi direttamente nel contenitore. Non si trapianta bene a causa del lungo fittone. Basta spargere i semi sul terriccio, premerli leggermente e coprire con un sottile strato di terreno.
Temperatura
Le temperature interne intorno ai 60-70°F (15-24°C) sono ottimali. Gli aneti non amano il caldo estremo, quindi tienilo in un luogo ben ventilato. Se coltivi indoor, assicurati che non siano esposti a correnti d'aria o sbalzi di temperatura.
Contenitore
È meglio scegliere un contenitore profondo almeno 20-25 cm per coltivare l'aneto indoor.
Fatto divertente
Sapevi che l'aneto veniva utilizzato già nell'antica Grecia e a Roma per le sue proprietà medicinali? Nel Medioevo era addirittura considerato un simbolo di ricchezza e amore, raffigurato in numerose opere d'arte.
PopolaritÃ
6,623 di persone hanno già questa pianta 866 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri
Common pests
Sebbene l'aneto sia relativamente resistente ai parassiti, alcuni parassiti comuni possono occasionalmente influenzarlo. Tieni gli occhi aperti per afidi, ragni rossi e bruchi. Per scoraggiare questi parassiti è possibile utilizzare sapone insetticida o olio di neem. Usalo secondo le istruzioni sulla confezione e applicalo sulle aree interessate della tua pianta.
Frequent diseases
L'oidio e il marciume radicale, soprattutto in condizioni eccessivamente bagnate o umide, sono le maggiori preoccupazioni di infezione per Dill. Una buona spaziatura e un'adeguata circolazione dell'aria, riducendo l'umidità , contribuiranno a creare un ambiente negativo per la crescita di funghi, batteri e virus.
Botanist’s tips
Scopri più piante con l'elenco sottostante