Identifica, Cura e Fai Crescere Piante Sane con Noi!

Aloe Vera Cura

Aloe barbadensis Miller

Aloe Vera main
Aloe Vera 0
Aloe Vera 1
Qual è la pianta

L’Aloe Vera è una pianta medicinale utilizzata da migliaia di anni per trattare diverse patologie. È una specie succulenta del genere Aloe, che cresce abbondantemente nei climi tropicali ed è apprezzata sia per le sue proprietà curative che per il suo aspetto ornamentale. Si adatta molto bene anche come pianta da appartamento in vaso.

L’Aloe produce numerosi germogli laterali e ha un fusto molto corto, formando densi gruppi di rosette compatte. Le foglie sono carnose, leggermente ricurve, lunghe fino a 50 cm e larghe 6–7 cm, di colore verde-grigiastro con macchie bianche e piccoli denti ai margini. La pianta è ricca di saponina, una sostanza con proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Per questo motivo, l’Aloe Vera è ampiamente utilizzata in cosmetica, medicina e persino in nutrizione. Creme, gel e unguenti a base di Aloe contengono il gel trasparente estratto dalle foglie e sono efficaci per trattare diverse condizioni della pelle. In alcune zone d’Europa, delle Americhe e dell’Asia può diventare invasiva.

Umidità

Umidità

Secco

Illuminazione

Illuminazione

Sole pieno

Temperatura

Temperatura

18°C - 30°C

Zona climatica

Zona climatica

9a - 11b

Difficoltà

Difficoltà

Facile

Come Prendersi Cura della Pianta

  • Acqua

    Acqua

    plus open button

    L’irrigazione è uno degli aspetti più delicati nella cura dell’Aloe Vera. Pur essendo una pianta abituata a climi aridi, le sue foglie carnose hanno comunque bisogno di acqua.

    • Annaffiala abbondantemente, ma non troppo spesso. Il terreno deve risultare umido subito dopo l’irrigazione, ma lascia asciugare leggermente il substrato prima di bagnarlo di nuovo.
    • Per evitare eccessi d’acqua, lascia asciugare circa un terzo del terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
    • In primavera e in estate, annaffiala ogni 2–3 settimane. In autunno e inverno, riduci la frequenza a circa la metà (se in estate annaffi ogni 2 settimane, in inverno fallo ogni 4 settimane).
    • Dopo l’irrigazione, lascia il vaso nel sottovaso con l’acqua in eccesso per 10–15 minuti, in modo che il terreno possa assorbirne quanto necessario. Poi elimina l’acqua residua.
  • Potatura

    Potatura

    plus open button

    Non esiste una regola fissa per la potatura delle foglie. Se desideri che la rosetta cresca di dimensioni, evita di tagliare. Se invece preferisci mantenere la pianta compatta, puoi accorciare le foglie quando diventano troppo grandi.

  • Fertilizzante

    Fertilizzante

    plus open button

    Somministra fertilizzanti minerali una volta ogni quattro settimane, dalla seconda metà della primavera fino all’inizio dell’autunno. Scegli preferibilmente fertilizzanti liquidi con formulazione 10-40-10 oppure miscele specifiche per piante grasse.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Luce del sole

    Luce del sole

    plus open button

    L’Aloe ha bisogno di molta luce solare. In inverno, è consigliabile fornirle illuminazione supplementare. Posizionala vicino a una finestra ben illuminata (esposizione sud o ovest) ma evita la luce solare diretta troppo intensa, ijn quanto potrebbe bruciare le foglie.

  • Suolo

    Suolo

    plus open button

    Il terreno ideale per l’Aloe deve contenere zolle di terra, terreno deciduo e sabbia (rapporto 2:1:1). Per migliorare la struttura, si possono aggiungere piccoli pezzi di carbone e frammenti di mattoni. Anche un terriccio universale per piante succulente acquistato in negozio andrà benissimo.

  • Propagazione

    Propagazione

    plus open button

    L’Aloe produce numerosi germogli laterali e ha un fusto molto corto, formando densi gruppi di rosette compatte. Le foglie sono carnose, leggermente ricurve, lunghe fino a 50 cm e larghe 6–7 cm, di colore verde-grigiastro con macchie bianche e piccoli denti ai margini. La pianta è ricca di saponina, una sostanza con proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Per questo motivo, l’Aloe Vera è ampiamente utilizzata in cosmetica, medicina e persino in nutrizione. Creme, gel e unguenti a base di Aloe contengono il gel trasparente estratto dalle foglie e sono efficaci per trattare diverse condizioni della pelle. In alcune zone d’Europa, delle Americhe e dell’Asia può diventare invasiva.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Temperatura

    Temperatura

    plus open button

    L’Aloe Vera cresce bene a temperature comprese tra i 13 e i 27 °C. Il clima degli appartamenti è generalmente perfetto. Da maggio a settembre puoi spostarla all’aperto, ma ricordati di riportarla in casa la sera se le notti sono troppo fresche.

  • Contenitore

    Contenitore

    plus open button

    L’Aloe cresce rapidamente, quindi è consigliabile rinvasarla con regolarità. L’aspetto più importante è che il vaso sia adeguato alle dimensioni dell’apparato radicale, poiché la pianta non ama essere costretta in spazi troppo piccoli.

  • Fatto divertente

    Fatto divertente

    plus open button

    Le foglie di Aloe contengono oltre il 95% di acqua, il che rende la pianta estremamente resistente al caldo e alla siccità.

Cosa C'è che Non Va con la Tua Pianta?
  • Popolarità

    Popolarità

    plus open button

    518,568 di persone hanno già questa pianta 46,901 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri

Identificazione delle Piante

Identificazione malattie

Altro