La Dracaena trifasciata è la varietà di sansevieria più comune nell’ambito della floricoltura da interno. Grazie alla sua resistenza e semplicità di cura, viene spesso utilizzata per aggiungere un tocco verde agli ambienti domestici, agli uffici e agli spazi pubblici.
Lingua di Suocera Cura
Sansevieria / dracaena trifasciata



Originaria delle zone tropicali dell’Africa, la Lingua di suocera forma rosette di foglie rigide e verticali, fino a sei per pianta. Le foglie mature della specie originale sono di un verde scuro con striature trasversali più chiare. Possono raggiungere una lunghezza di 30–120 cm e una larghezza di 2–10 cm. Sono piatte, lanceolate, lisce e terminano in una parte appuntita.
Come Prendersi Cura della Pianta
Acqua
Annaffia con moderazione e regolarità , circa una volta a settimana. Assicurati che la superficie del terreno sia asciutta prima di irrigare di nuovo e non lasciare mai acqua stagnante nel sottovaso. Un'eccessiva umidità può danneggiare le radici.
In inverno, lascia riposare la pianta: riduci drasticamente le annaffiature e lascia asciugare il terreno più in profondità .
Utilizza acqua tiepida per evitare shock termici. Puoi concimare ogni tre settimane con fertilizzante diluito per piante verdi o cactus.Potatura
Non necessita di potature regolari. Tuttavia, per motivi estetici o di salute della pianta, puoi rimuovere le foglie danneggiate o ingiallite tagliandole alla base con un coltello pulito e affilato.
Fertilizzante
In primavera e in estate, concima una volta al mese con un fertilizzante liquido ricco di fosforo e potassio. Evita eccessi di azoto, che possono danneggiare le radici. Se la pianta cresce in ambienti freddi, non è necessario fertilizzarla.
Luce del sole
Ha bisogno di molta luce per svilupparsi bene. Se posizionata vicino a una finestra esposta a sud, schermala nei giorni estivi più caldi. Tollera anche ambienti poco illuminati, ma la crescita sarà più lenta e la colorazione delle foglie meno intensa.
Suolo
Qualsiasi terreno ben drenato può andare bene, ma l’ideale è un substrato specifico per piante grasse o succulente.
Per rinvasare la Sansevieria, segui questi passaggi:- Scegli un vaso con foro di drenaggio, di dimensioni adatte a contenere rizomi e radici superficiali.
- Prepara un mix con 2/3 di terriccio e 1/3 di sabbia. Sul fondo, metti uno strato di argilla espansa o ghiaia per favorire il drenaggio.
- Copri con un po’ di mix, mantenendo il colletto a livello del suolo.
- Riempi con il resto del terriccio e compatta leggermente.
- Annaffia moderatamente e assicurati che non resti acqua nel vaso.
La sansevieria preferisce rimanere in vasi stretti. Trapiantala in primavera ogni 3-4 anni, usando un vaso leggermente più grande (2-3 cm in più) e facendo attenzione a non danneggiare le radici superficiali.
Propagazione
Puoi propagare facilmente la Dracaena trifasciata dividendo il cespo (polloni laterali), tagliando i rizomi oppure usando talee fogliari.
Temperatura
La Lingua di suocera non è particolarmente esigente in fatto di temperatura, ma preferisce stare tra i 16–20°C di notte e i 21–28°C di giorno. Può tollerare anche temperature più alte. In ambienti freddi (come corridoi o uffici, in inverno), riduci sensibilmente le annaffiature.
Contenitore
L’apparato radicale della Lingua di suocera cresce lentamente e in superficie. Per questo è preferibile usare un vaso largo ma poco profondo, così da evitare ristagni d’acqua che possono causare marciume delle radici.
Fatto divertente
Secondo il Feng Shui, la sansevieria è considerata una pianta portafortuna, ideale da tenere in casa.
PopolaritÃ
619,588 di persone hanno già questa pianta 52,827 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri
Scopri più piante con l'elenco sottostante