La Lapageria rosea è un arbusto rampicante originario del Cile. Presenta fusti sottili, che si estendono fino a circa due metri di altezza, molto ramificati; le foglie sempreverdi sono ovate, verde scuro, spesse e coriacee. Dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno produce molti fiori grandi, lunghi fino a 8-10 cm, a forma di tromba allungata, pendenti; i fiori della lapageria rosea possono essere rossi, bianchi o rosa acceso, ma esistono molti ibridi, anche con fiori screziati. I petali sono cerosi e spessi. Producono piccoli frutti commestibili rotondi dal sapore dolciastro.
betaCampanula cilena Cura
beta
Lapageria Rosea



Come Prendersi Cura della Pianta
Acqua
Necessitano di annaffiature regolari, che mantenga il terreno costantemente umido, ma non inzuppato d'acqua; soprattutto durante i mesi più caldi si annaffia abbondantemente, in inverno invece le annaffiature possono essere diradate, senza mai lasciare il terreno umido. Non resistono alla siccità .
Fertilizzante
Per ottenere una fioritura abbondante, da marzo a ottobre, somministrare fertilizzante per piante da fiore ogni 15-20 giorni.
Luce del sole
Si coltiva in luogo ombroso, ma molto luminoso; teme i raggi diretti del sole, e nei mesi caldi si può coltivare all'aperto, completamente in ombra.
Suolo
Per coltivare la Lapageria rosea è bene avere cura di utilizzare un terreno ricco, fresco, umido, con ph leggermente acido; può essere preparato utilizzando terriccio per piante acidofile, miscelato con corteccia e humus sminuzzati o terriccio fogliare.
Temperatura
Le lapageria temono temperature di molti gradi inferiori a 32°F/0°C, ma si possono coltivare all'aperto nelle regioni con inverni miti, mettendole al riparo di un muro.
Contenitore
Per quanto riguarda i contenitori, consigliamo l'uso di vasi di terracotta per far respirare la terra
PopolaritÃ
73 di persone hanno già questa pianta 11 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri
Scopri più piante con l'elenco sottostante