Identifica, Cura e Fai Crescere Piante Sane con Noi!

betaBasilico tailandese Cura

Ocimum Basilicum Var. Thyrsiflora

Basilico tailandese main
Basilico tailandese 0
Basilico tailandese 1
Qual è la pianta

Spesso descritto come speziato, fresco e con un pizzico di liquirizia, il basilico tailandese è un'erba popolare che si trova in abbondanza nella cucina asiatica. Fortunatamente, questa pianta versatile può essere coltivata all'aperto in un orto o sul davanzale di una finestra come parte dell'arredamento della tua cucina!

Il basilico tailandese è una varietà del noto "basilico dolce" (Omicum basilicum) ed è stato coltivato per avere caratteristiche specifiche come consistenza e gusto. Il basilico tailandese ha un sapore più forte e leggermente più piccante del basilico dolce, motivo per cui viene solitamente visto nella cucina tailandese e in altre cucine dell'Asia meridionale.

Queste erbe crescono fino a 45 cm di altezza e hanno foglie piccole e strette. Gli steli, così come i fiori, sono rosso-viola, rendendola una pianta molto decorativa e interessante da aggiungere alla casa e al giardino.

Umidità

Umidità

Normale

Illuminazione

Illuminazione

Sole pieno

Temperatura

Temperatura

21°C - 32°C

Zona climatica

Zona climatica

10 - 11

Difficoltà

Difficoltà

Facile

Ibernazione

Ibernazione

Periodo freddo

Come Prendersi Cura della Pianta

  • Acqua

    Acqua

    plus open button

    Le piante da interno necessitano di annaffiature frequenti. È meglio controllare il terreno ogni pochi giorni e annaffiarlo accuratamente quando noti che si è asciugato. Se il basilico è disidratato, appassirà rapidamente e diventerà marrone sul fondo.

    Al contrario, un'irrigazione eccessiva porterà all'ingiallimento delle foglie e al marciume radicale, che possono uccidere la tua pianta! Assicurati di lasciare asciugare parzialmente il terreno prima di annaffiare nuovamente e svuota sempre il vaso o il sottovaso sotto il vaso da vivaio dopo aver annaffiato.

  • Potatura

    Potatura

    plus open button

    La potatura incoraggerà la crescita cespugliosa e ti darà una pianta più piena e più sana. Una volta che il gambo principale sarà alto circa 20 cm, pizzica la parte superiore delle foglie con delle forbici pulite. Da questo punto la pianta si ramificherà e cresceranno più steli! Inoltre, è meglio tagliare eventuali foglie malate e morte ogni volta che sembrano aiutare a mantenere un buon flusso d'aria intorno alla pianta e prevenire malattie fungine.

  • Fertilizzante

    Fertilizzante

    plus open button

    Consigliamo di somministrargli uno speciale fertilizzante alle erbe durante la stagione di crescita (da marzo a ottobre). Tuttavia, evita di concimare troppo, poiché ciò può danneggiare seriamente le radici del tuo basilico disidratandole. Ti consigliamo invece di aggiungere qualche goccia di fertilizzante liquido all'acqua ogni volta che innaffi o ogni due settimane per fornire al tuo basilico una quantità uniforme di nutrienti durante tutta la stagione di crescita senza il rischio di bruciature.

    In alternativa potete utilizzare un concime granulare a lenta cessione. Qualsiasi prodotto equilibrato e multiuso sarà sufficiente. Puoi applicare questi granuli una volta all'anno in primavera. Le sostanze nutritive verranno rilasciate ogni volta che innaffi.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Luce del sole

    Luce del sole

    plus open button

    A meno che tu non viva in una zona con estati estremamente calde, posizionare questa erba in una finestra esposta a sud dove riceve pieno sole è la soluzione migliore. Ciò incoraggerà la tua pianta a crescere vigorosamente e abbondantemente!

    Può essere sufficiente anche una finestra rivolta a est o a ovest, ma tieni presente che la tua pianta potrebbe non crescere così velocemente. Se hai estati calde e secche, l'ombra parziale è ottimale, poiché ciò può aiutare a evitare che la tua pianta si secchi troppo.

  • Suolo

    Suolo

    plus open button

    La maggior parte dei mix di invasatura standard funzionerà bene per il basilico tailandese. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, ti consigliamo di modificare il tuo terriccio con compost organico o vermicompost e perlite prima di piantare. Finché il terreno è ben drenato, la tua pianta starà bene!

  • Propagazione

    Propagazione

    plus open button

    Il metodo migliore per propagare il tuo basilico tailandese è prendere talee di gambo. Scegli di prelevare talee da una pianta madre sana che cresce abbondantemente e ha più rami forti. Prendi un taglio di 15 cm e stacca la parte più bassa delle foglie.

    Metti l'estremità del taglio in un barattolo o vaso pieno d'acqua e posizionalo in un luogo luminoso (ma lontano dal sole diretto). Entro poche settimane, il taglio metterà radici e avrai un nuovo basilico! Sapevi che le piante di basilico possono crescere a lungo nell'acqua naturale? Tuttavia, se desideri spostare la pianta nel terreno, puoi farlo quando le radici sono lunghe circa 7 cm.

Semplifica la tua routine di cura delle piante con il sistema personalizzato di PlantIn.
  • Temperatura

    Temperatura

    plus open button

    Essendo una pianta tropicale, il basilico tailandese prospera in condizioni calde e umide. Il suo intervallo di temperatura ideale è compreso tra 21 e 32 °C (70 °F e 90 °F) e non può sopportare temperature inferiori a 16 °C (60 °F) per un periodo più lungo.

  • Contenitore

    Contenitore

    plus open button

    Il basilico tailandese può crescere eccezionalmente bene in contenitori e vasi. Un vaso da 30 cm sostiene una pianta grande e consolidata. Tuttavia, le piante più piccole possono crescere bene in vasi più piccoli. Come regola generale, mantieni il vaso circa 3-5 cm più grande della zolla della pianta.

    Quando si sceglie un contenitore, si consiglia di utilizzare un vaso da vivaio in plastica con fori di drenaggio. Poiché queste piante richiedono un'irrigazione frequente e approfondita, le fioriere in terracotta potrebbero non essere adatte in quanto possono aumentare la velocità con cui il terreno si asciuga.

  • Fatto divertente

    Fatto divertente

    plus open button

    Grazie all'aroma del basilico tailandese, può agire come un repellente naturale per zanzare e mosche. Allo stesso tempo, può attirare impollinatori come farfalle, uccelli e api, che sono incuriositi dal profumo della pianta!

Cosa C'è che Non Va con la Tua Pianta?
  • Popolarità

    Popolarità

    plus open button

    2,010 di persone hanno già questa pianta 353 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri

Identificazione delle Piante

Identificazione malattie

Altro