Originario del Kenya e della Tanzania, lo Streptocarpus saxorum è un'affascinante pianta da fiore che può incantare con le sue fioriture blu intenso. Questo verde lussureggiante riempirà sicuramente qualsiasi spazio con vibrazioni estive.
betaFalsa viola africana Cura
beta
Streptocarpus saxorum



Comunemente noto come falsa viola africana, lo Streptocarpus saxorum è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae. Originaria dell'Africa, questa pianta da fiore può prosperare nei climi tropicali e subtropicali umidi. Di solito raggiunge un'altezza di 20-30 cm (8-12 pollici) e si estende per 60-76 cm (24-30 pollici). La pianta ha un portamento strisciante, con rami ricoperti da una folta peluria. Il fogliame allungato è di colore verde intenso e ha una consistenza lucida. È segnato da venature. La falsa viola africana fiorisce a lungo e produce fiori viola, a forma di tromba, a 5 petali con gola bianca per tutta la primavera e l'estate. Può fiorire fino all'inverno in condizioni favorevoli.
Come Prendersi Cura della Pianta
Acqua
Dai da bere al tuo ortaggio quando i primi 5 cm di terreno risultano asciutti al tatto. È importante non innaffiare la Violetta, poiché l'umidità eccessiva porta alla putrefazione delle radici.
Potatura
L’inizio della primavera è il momento migliore per la potatura per mantenere la salute e la forma della pianta. Rimuovere fogliame e detriti ingialliti con forbici sterili.
Fertilizzante
Aggiungere del fertilizzante multiuso è un buon modo per dare alla pianta un nutrimento extra. Diluire un fertilizzante bilanciato 10-10-10 NPK alla metà della dose consigliata e nutrire la Violetta mensilmente durante la stagione di crescita primaverile-estiva.
Luce del sole
La falsa viola africana si sente meglio in un luogo luminoso sotto luce indiretta. Una finestra esposta a est sarebbe la più comoda per questa pianta.
Suolo
È meglio piantare la falsa viola africana in un terreno ben drenante, leggermente acido con pH 5,8-6,2. L'aggiunta di perlite o vermiculite alla miscela del terreno può aiutare a migliorare il drenaggio.
Propagazione
Il taglio dello stelo è il modo più popolare per propagare la falsa viola africana. Prendi un taglio sano di 10 cm dalla crescita dell'anno in corso e rimuovi le foglie inferiori. È importante tagliare sotto il nodo. Metti la talea in un terreno ben drenante per farla radicare.
Temperatura
La falsa viola africana si sente meglio nell'intervallo di temperature tra 24 e 28 ° C (75-82 ° F). Può tollerare fino a 54°F (12°C); è comunque meglio tenere la pianta lontana da correnti fredde e sbalzi di temperatura.
Contenitore
Coltivando la falsa viola africana in un vaso, scegli un contenitore un po' più grande dell'attuale zolla radicale della pianta. È importante utilizzare un vaso con almeno un foro di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Non è consigliabile piantare questo greenie in un vaso profondo, poiché non ha radici. È meglio usare un contenitore semi-superficiale.
Fatto divertente
Nel suo habitat naturale, la falsa viola africana cresce su pendii rocciosi in pieno sole. Si può trovare anche nei rift a 700-1700 m sopra il livello del mare.
PopolaritÃ
822 di persone hanno già questa pianta 43 di persone hanno aggiunto questa pianta alle loro liste dei desideri
Common pests
Cocciniglie, squame e acari possono influenzare la coltivazione della falsa viola africana in ambienti chiusi. Nel caso in cui noti segni di affetto come ragnatele, fogliame ingiallito o crescita stentata, tratta la pianta con un insetticida.
Frequent diseases
La falsa viola africana è suscettibile al marciume radicale e alle malattie fungine derivanti dall'irrigazione eccessiva. Se vedi qualche infezione sul fogliame, ripianta il greenie con terreno fresco e trattalo con un fungicida.
Botanist’s tips
Scopri più piante con l'elenco sottostante