Identifica, Cura e Fai Crescere Piante Sane con Noi!

Table of Contents

53817d16-2cb8-4753-a986-bdb520144809.jpg Calathea è una delle piante d'appartamento più popolari adatta a qualsiasi tipo di interno, dagli uffici rigorosi alle accoglienti camere da letto. Se vuoi coltivarlo, presta attenzione al fatto che è molto impegnativo in termini sia di cure che di condizioni di crescita.

Illuminazione

Le condizioni all'ombra sono l'opzione migliore per la pianta. I professionisti consigliano di fornire un'illuminazione diffusa. In inverno, anche la luce non dovrebbe essere meno abbondante. In primavera e in estate, Calathea può essere gravemente colpita dalla luce solare diretta. La qualità della protezione solare influisce direttamente sulle dimensioni e sul colore delle foglie. In una luce molto intensa, le foglie iniziano a sbiadire e nel tempo la lamina fogliare diminuisce di dimensioni.

Temperatura

La cura del fiore di Calathea nel periodo primaverile-estivo richiede il mantenimento della temperatura entro 22-30 gradi Celsius (72-86 F), di notte è consentita una leggera diminuzione della temperatura. In inverno, indipendentemente dall'ora del giorno, la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 18 (64 F) gradi e salire sopra i 25 gradi (64 - 77 F). Le fluttuazioni di temperatura e le correnti d'aria sono un grave stress per la calathea. Durante la cura, è necessario prestare attenzione alla temperatura del terreno, che dovrebbe essere riscaldata fino a 18-20 gradi (64-68 F) e in estate fino a 22 gradi (72 F). In caso di ipotermia delle radici, la pianta inizia a crescere più lentamente.

Irrigazione

12187e8b-1bfe-4fe4-b190-8fac528482bb.jpg È possibile coltivare un fiore di calathea in condizioni ambientali solo con un'abbondante irrigazione, che viene eseguita quando lo strato superiore del substrato si asciuga. La partenza in autunno e in inverno richiede una riduzione delle annaffiature. Puoi usare solo acqua tiepida e stabilizzata. Quando si determina la frequenza dell'irrigazione, è necessario tenere conto del fatto che il terreno non deve asciugarsi, diventare impregnato d'acqua e, allo stesso tempo, l'apparato radicale delle piante non deve essere raffreddato.

Umidità dell'aria

Calathea si sente più a suo agio in casa con un'umidità dell'aria compresa tra il 70 e il 90%. È inoltre necessario spruzzare regolarmente la pianta per tutta la stagione. Per questo, si consiglia di utilizzare acqua ben stabilizzata o filtrata. Dovrebbe essere spruzzato solo in piccole gocce, poiché grandi particelle d'acqua possono causare macchie scure sulle foglie.

Calathea si svilupperà normalmente in casa solo se nella stanza viene mantenuta la massima umidità dell'aria. All'aria secca, la cura richiede di irrorare le piante almeno una volta e preferibilmente due volte al giorno; Puoi mantenere un'umidità ottimale se il fiore viene posizionato su un pallet pieno di muschio umido, argilla espansa o ciottoli. Una soluzione alternativa è installare un umidificatore. Assicurati di fare attenzione che la pentola non tocchi l'acqua. Una cura insufficiente è la causa delle macchie secche sulle foglie di calathea. Macchie secche sulle foglie di calathea possono comparire con irrigazione insufficiente, aria secca, luce solare diretta, correnti d'aria, sbalzi di temperatura.

Fertilizzanti

La pianta viene nutrita una volta ogni 2 settimane in aprile-agosto, per questo utilizzare un fertilizzante minerale complesso per piante decorative a foglia.

Periodo di riposo

Di solito inizia a settembre e termina a gennaio.

Rinvaso

I giovani esemplari sono sottoposti a questa procedura una volta all'anno e quelli più vecchi - una volta ogni 2 o 3 anni.

Insetti nocivi

Fodero, tripide e acari.

Malattie

Rizoctonia. Se il fiore viene curato in modo improprio, possono iniziare problemi con il suo fogliame.

Possibili problemi

Una cura impropria e condizioni di crescita inadeguate possono causare vari problemi ai fiori:

  1. Essiccazione delle punte del fogliame. Se solo le punte della foglia si asciugano, ciò è dovuto all'aria eccessivamente secca. In questo caso, iniziano a inumidire più spesso il cespuglio dal flacone spray, mentre la pentola con essa viene posizionata su un pallet pieno di ciottoli bagnati.

  2. Macchie secche sulle foglie. Molto spesso compaiono quando si spruzza un cespuglio, quando sul fogliame rimangono gocce d'acqua troppo grandi. Quando i raggi del sole colpiscono queste goccioline, provoca scottature.

  3. Fogliame di essiccazione. Ciò può accadere a causa di correnti d'aria, irrigazione troppo scarsa o quando i tripidi si depositano sul fiore.

  4. Ingiallimento del fogliame. Se solo le foglie inferiori della calathea diventano gialle, non c'è bisogno di preoccuparsi, perché questo è un processo completamente naturale associato alla morte delle vecchie foglie. Se non solo le foglie inferiori ingialliscono, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cespuglio è sovralimentato con fertilizzanti o non è stato annaffiato correttamente. Le foglie possono ingiallire sia per mancanza di umidità sia per il fatto che il liquido ristagna regolarmente nell'apparato radicale. È necessario inumidire il substrato nel vaso solo quando il suo strato superiore si asciuga a una profondità di circa 20 mm. Altrimenti, le radici del fiore non riceveranno abbastanza ossigeno e su di esse apparirà la putrefazione e il fogliame inizierà a ingiallire attivamente. Dovresti anche stare attento a nutrire la calathea. Si prega di notare che una soluzione nutritiva preparata dalla metà della dose di fertilizzante raccomandata dal produttore deve essere applicata al terreno (vedere le istruzioni sulla confezione). L'ingiallimento del fogliame può anche essere dovuto al fatto che la stanza è troppo fredda.

  5. Fogliame arricciato. L'essiccazione e l'arricciatura del fogliame si verificano a causa della temperatura o dell'umidità eccessivamente bassa e anche per l'influenza delle correnti d'aria.

Explore More

Want more articles?

Identificazione delle Piante

Identificazione malattie

Altro